Il meccanico on line a vostra disposizione
Scrivi al meccanico on line per un parere competente.
Alla de-ba facciamo il nostro lavoro con molta passione, il nostro personale segue regolarmente corsi di aggiornamento che ci consentono di essere costantemente al passo con l’evoluzione tecnologica, per questo ci sentiamo qualificati a rispondere alle domande dei nostri utenti internet. Anche se deciderai di far riparare la tua auto altrove, noi siamo lieti di chiarire i tuoi dubbi. Se deciderai di portarla da noi… sai già con chi avrai a che fare.
Gli utenti registrati al sito vedono, in fondo a ogni articolo, una casella in cui possono scrivere un commento. Ogni commento agli articoli viene moderato e quelli che contengono domande di natura tecnica vengono automaticamente passati al nostro meccanico on line, che risponderà entro pochissime ore. In aggiunta a questo, è disponibile una pagina specifica dedicata alle conversazioni con il meccanico on-line. L’unica condizione per l’utilizzo di questo servizio è essersi iscritti al sito. Promettiamo che non vi bombarderemo con mail indesiderate; la sola ragione dell’iscrizione è poter verificare le domande, filtrando quelle di buontemponi e perditempo e avere un indirizzo email con il quale proseguire, se necessario, la conversazione in forma privata.
Quando chiedi l’assistenza del meccanico on line cerca di essere chiaro nell’esporre la tua domanda, cita, se necessario, marca e modello e anno di fabbricazione della tua auto. Non prendertela se la tua risposta non sarà pubblicata sul sito, spesso la quantità di domande non ce lo consente. Ricorda, prima di inviare una domanda, di controllare se la risposta che cerchi non è già stata pubblicata.
Salve la mia 147 mi sta facendo questo difetto:
Appena la accendo va come se fosse frenata non riesce a superare i 100 km/h quando arriva alla temperatura intorno ai 90° si sblocca cosa può essere ?
Grazie
Caro pietro.
Grazie per aver interpellato il nostro meccanico on line.
Purtroppo non ci dai molti elementi per formulare una diagnosi. Sarebbe importante sapere, ad esempio, se la tua vettura è un diesel o se è alimentata a benzina, se in qualche momento si accendono delle spie sul cruscotto, se mentre la marcia è irregolare viene emesso fumo…
Nel caso in cui l’auto sia un diesel, è probabile che il problema sia da imputare alla valvola EGR, se invece è a benzina, allora consiglierei una verifica del corpo farfallato.
Ma davvero, siamo nel campo delle ipotesi. Se ci fornirai maggiori dettagli potremo essere più precisi. Oppure, passa dalla nostra autofficina a Sesto San Giovanni in via Edison 59. Riserviamo sempre un trattamento speciale agli utenti del nostro sito!
È un diesel . Il fumo nero lo fa parecchio quando si sblocca
Ciao Pietro.
In tal caso le probabilità che si tratti di un problema alla valvola EGR aumentano.
Spesso una valvola EGR sporca è la causa del degrado delle prestazioni in molte auto. In caso di malfunzionamento il sistema di iniezione a sua volta inizia a funzionare male in quanto non riesce più a lavorare rispettando i parametri impostati dalla centralina. E’ strano però che il sistema di diagnosi elettronica non avvisi del malfunzionamento.
Una diagnosi certa, tuttavia, può essere confermata soltanto in officina, osservando le condizioni del motore e dei suoi componenti.
Ti consigliamo di rivolgerti alla tua autofficina di fiducia per far verificare lo stato della valvola EGR.
Un saluto
Lo staff dell’Autofficina De-Ba
Ho una Hyundai santa fe del 2005 crdi, non funziona piu’ la ventola interna all’abitacolo e vorrei sostituirla ma non so dove e’ messa.
Caro pasqualepist,
Nella Hyundai Santa Fe, modello 2005, la ventola del climatizzatore dovrebbe essere situata sotto il cruscotto, lato passeggero, dietro il vano portaoggetti.
Data la collocazione e la relativa difficoltà di accesso, che implica lo smontaggio del vano portaoggetti e dell’unità ventola, sconsigliamo un intervento fai-da te.
Soprattutto, prima di intraprendere interventi complessi e dispendiosi, vi sono altre parti che dovrebbero essere verificate, più precisamente:
Fusibile della ventola
Relé della ventola
Resistore della ventola
Interrittore/selettore di velocità della ventola
Cablaggio e contatti.